MB CHARGE

Con MB.CHARGE Public, i nostri clienti hanno accesso a una delle più grandi reti di ricarica pubbliche in Europa. Funzioni come la navigazione con Electric Intelligence garantiscono la sicurezza della pianificazione e le interessanti tariffe a prezzo fisso creano trasparenza. Ai nostri clienti resta solo una cosa da fare: godersi appieno il viaggio.

MB.CHARGE Public consente una ricarica semplice e comoda con massima trasparenza dei costi e interessanti prezzi fissi – ovunque i nostri clienti siano in viaggio. Con un solo contratto, avrete accesso a una delle più grandi reti di ricarica pubblica in Europa. La fatturazione mensile avviene automaticamente e l’app Mercedes-Benz fornisce in ogni momento una panoramica completa di tutte le operazioni di ricarica.

La formula Green Charging consente di mantenere il profilo di sostenibilità ecologica di tutte le operazioni di ricarica. L’elettricità proveniente da fonti di energia rinnovabile viene immessa in rete per ricaricare i volumi che sono affluiti tramite MB.CHARGE Public Mercedes-Benz lo garantisce con certificati di origine di alta qualità.

I nostri clienti possono avviare facilmente la ricarica tramite l’App Mercedes-Benz sul proprio dispositivo mobile, la scheda di ricarica o, se necessario, con la formula Plug & Charge – presso i punti di ricarica idonei la Mercedes-Benz si autentica addirittura da sola non appena viene inserito il cavo di ricarica.

Inoltre, la rete di ricarica Mercedes-Benz, che comprende stazioni di ricarica rapida di IONITY, rifornisce di energia i nostri veicoli elettrici lungo le principali vie di comunicazione europee nel più breve tempo possibile.

Infine, ma non per questo meno importante, stiamo allestendo Mercedes-Benz Charging Hubs nelle principali città, negli agglomerati urbani, in prossimità delle principali arterie di traffico e di punti vendita convenienti e presso le concessionarie Mercedes-Benz aderenti all’iniziativa. Entro la fine del 2030 si prevede di creare in tutto il mondo oltre 2.000 Charging Hub con oltre 10.000 punti di ricarica.

Patent-Motorwagen

Nuova Smart # una grande novità

Le auto Smart # presentano caratteristiche distintive come motori elettrici, design compatto e moderno, e tecnologie avanzate. Sono disponibili in diverse versioni, tra cui la #1 e la #3, con differenti allestimenti e motorizzazioni. 

Ecco alcune delle principali caratteristiche delle smart #:

Motore e prestazioni:

  • Le smart # sono auto elettriche, con motori potenti e prestazioni elevate. 
  • Ad esempio, la smart #1 offre motori con potenza da 272 CV fino a 428 CV nella versione Brabus, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.9 secondi. 
  • La velocità massima è limitata a 180 km/h. 
  • La trazione può essere posteriore o integrale (AWD) a seconda della versione. 

Design e dimensioni:

  • Le smart # si distinguono per un design moderno e compatto, con linee eleganti e una silhouette distintiva. 
  • La smart #1 ha dimensioni di circa 4,27 metri di lunghezza, 1,82 metri di larghezza e 1,64 metri di altezza. 
  • La smart #3 è leggermente più lunga, con circa 4,40 metri. 
  • Il design è caratterizzato da illuminazione a LED e dettagli che conferiscono un aspetto unico. 

Tecnologia e connettività:

  • Le smart # sono dotate di aggiornamenti software over-the-air, garantendo che l’auto sia sempre aggiornata. 
  • Sono presenti sistemi di assistenza alla guida avanzati e tecnologie di connettività di ultima generazione. 
  • Molti modelli includono schermi touch, sistemi di infotainment e connessione a internet. 

Altre caratteristiche:

  • Le smart # offrono autonomie variabili a seconda della versione e del modello, con percorrenze che possono superare i 400 km. 
  • Sono disponibili diverse versioni, con pacchetti di equipaggiamento e personalizzazioni che si adattano alle diverse esigenze. 
  • La smart #1 e la #3 offrono bagagliai di dimensioni adeguate per le esigenze quotidiane. 
  • Sono auto raffinate e adatte alla guida in città, ma anche adatte a viaggi più lunghi grazie alle loro prestazioni e autonomia.

Smart#3